Maria Grazia Basciano (CGV)
Nome dell’autore
Durata 2 ore
Durata dell’intervento
CGV - La complessità', la semplicità``. La gestalt come luogo nel prendersi cura delle esperienze psicotiche
Il concetto giapponese di kumite indica una crescita reciproca dei praticanti sottesa a una espressione tecnica e pluridimensionale: maai, movimento di avvicinamento ed allontanamento, distanza intuita; hyoshi, susseguirsi di intervalli ritmici spaziotemporali, in cui si ricrea e si rompe l’armonia delle proprie ed altrui cadenze; yomi, stato di coscienza, capacità di comprendere come e quando entrare o uscire dallo spazio dell’ altro.
L’ adattamento creativo, come percorso che, partendo dalla impossibilita’ nelle esperienze psicotiche del senso di con-divisione e della relativa conseguenza di una modalita’ percettiva dove l’io non e’ distinto dal tu, così come il dentro e il fuori, puo’ restituire senso ad un se’ dilaniato attraverso la bellezza della semplicita’: quella dei gesti, delle parole, degli sguardi, dei silenzi, dell’esserci in un ” ascolto gentile”.