Psicoterapia della Gestalt – L’arte di Collegare – Clinica, società, ricerca
L’intento del convegno è approfondire le diverse declinazioni della psicoterapia della Gestalt in ambito clinico, psicosociale e di ricerca. L’attività clinica si svolge nel setting terapeutico in cui si affrontano tematiche quali: disagio esistenziale, relazioni, sessualità, crisi familiari e di coppia. L’attività psicosociale si svolge attraverso interventi nei contesti della quotidianità, fuori, quindi, dallo studio privato. Tali interventi abbracciano tematiche come: dipendenze, educazione, violenza di genere, integrazione e inclusione nel campo dell’emarginazione e dell’immigrazione.
Oggi questi interventi sono supportati dalla ricerca, qualitativa quantitativa, che ne favorisce una continua evoluzione in adesione ai bisogni emergenti. La psicoterapia della Gestalt, con i suoi fondamenti filosofici, scientifici e culturali e con il suo approccio esperienziale, costituisce uno stile di vita ed è un modo di muoversi e agire nel mondo, sia clinico che sociale.